Per i più curiosi,
il filmato postato su YouTube del Campionato Nazionale J24 svoltosi nelle fresche acque del Garda.
Quelli gialli siamo noi............
http://www.youtube.com/watch?v=HnJcgBcQhAc&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Ej24%2Eit%2F&feature=player_embedded
venerdì 26 giugno 2009
domenica 14 giugno 2009
AUDI MEDCUP MARSIGLIA - DAY 5

5+4+6+3+10+4+10,5+2+10+1: questi i parziali che permettono al team portoghese di chiudere con un ottimo quarto posto.
Prossimo impegno per Andrea e Bigamist il 20 luglio a Cagliari per l'Audi MedCup Trofeo Regione Sardegna.
AUDI MEDCUP MARSIGLIA - DAY 4

Andrea Casale (ITA), mainsail trimmer di Bigamist 7 (POR):"Nella prima regata è filato tutto liscio, un bel secondo posto tenuto fino alla fine. La seconda gara è stata invece pregiudicata dalla partenza che per 4-5 metri ci ha fatto uscire a noi e a Quantum, e a quel punto rientrando, con un campo così obbligato, bisognava giocare tutto sulla sinistra, ma non ci sono state più occasioni di rientro. Fa comunque parte del gioco tirare tutto, il nostro skipper ha tirato anche questa partenza ma stavolta abbiamo sbavato."
(ufficio stampa MedCup)
venerdì 12 giugno 2009
giovedì 11 giugno 2009
AUDI MEDCUP MARSIGLIA - DAY 2

AUDI MEDCUP MARSIGLIA - DAY 1

Classifica dopo 3 prove:
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 1+3+1= 5 punti
2. Bribón (ESP), 6+1+5= 12 punti
3. Matador (ARG), 2+6+4= 12 punti
4. Quantum Racing (USA), 8+5+2= 15 punti
5. Bigamist (POR), 5+4+6= 15 punti
...
martedì 9 giugno 2009
5° POSTO A SCARLINO PER RUSH DILETTA

Dal settimo posto della tappa iniziale di Malcesine al quinto di Scarlino, passando per Lerici (dove però Rush Diletta ha dovuto fare a meno di Andrea, impegnato ad Annapolis col mondiale J24).
Il team continua a dimostrare un grande affiatamento, fondamentale per cercare di raggiungere la zona podio del circuito. Alla fine dell'AUDI Melges 32 Sailing Series manca infatti solo la tappa decisiva di Cagliari dal 17 al 19 luglio e Rush Diletta la affronterà con un ottimo quarto posto in classifica generale (99 punti), dietro a Pilot Italia (91), Team 93 (68) e Calvi Network al comando con 65. (Foto Borlenghi/B-plan)
Questa la classifica della tappa di Scarlino, vinta dal team statunitense di Bliksem dell'armatore Pieteer Taselaar che ha al proprio fianco l'oro olimpico di Pechino in 470 Nathan Wilmot:
1- BLIKSEM – USA (Pieter Taselaar / Nathan Wilmot) (6),2,1,2,1,6,(7),2:pt.20
2- TEAM 93 (Claudio Recchi / Jonathan McKee) 3,(7),7,1,3,7,3,3:pt.27
3-CALVI NETWORK (Carlo Alberini / Gabriele Benussi)5,1,(20BFD),9,10,5,1,1:pt.32
4-BRONTOLO (Filippo Pacinotti / Fredrik Loof) 4,3,(14),8,4,2,2,10:pt.33
5-RUSH DILETTA (Mauro Mocchegiani / Andrea Casale) 1,9,(13),7,12,8,,6,5:pt.48
6-PILOT ITALIA (Francesco Martino / Michele Paoletti)7,(12),4,10,6,4,10,(17):pt.53
7- MATRIX CORTINA D'AMPEZZO (Luigi Amedeo Melegari / Matteo Ivaldi)10,(13),12,3,2,13,4,12:pt.56
8-FANTASTICAA (Larnfranco Cirillo / Nico Celon) 9,6,5,5,6,(10),12,9:pt.56
9-HIGHLIFE – GBR (Peter Rogers / Kelvin Harrap)20DNC,(20DNC),3,4,5,9,5,11:pt.57
10-SEI TU 32 (Antonello Morina / Branko Brcin)16,11,2,6,14,(18),8,4:pt.61
11-HUBLOT BIG BANG (F.Battistella - C.Curnis / Sandro Montefusco) 15,(16),8,12,9,3,11,7:pt.65
12-BAGUA (Andrea Cecchetti / Vasco Vascotto)(13),8,10,13,7,1,(16),16:pt.68
13-BITIPI – MON (Savino Formentini / Tommaso Chieffi)8,14,9,14,11,(15),13,6:pt.75
14-JANAS (Roberto Pardini / Matteo Simoncelli)14,10,6,(18),18,11,9,8:pt.76
15-UKA UKA RACING (L.Santini – A.Marinelli / Lorenzo Bressani)2,4,(20BFD),11,8,12, 0DNC,20DNC:pt.77
16-MATARAN (Stefano Di Properzio / Enrico Fonda)11,5,15,(16),15,14,14,14:pt.88
17-TORPYONE (Edorardo Lupi / Roberto Benamati)12,(20BFD),11,15,13,17,15,13:pt.96
18-FRA MARTINA (Edo e Vanni Pavesio / Luca Antonini)17,15,(20BFD),19,17,16,17,15:pt.116
19-LEA (Ernesto Faraco / Francesco Cruciani)18,17,(20BFD),17,19,19,18,18:pt.126
mercoledì 3 giugno 2009
TRICOLORE PER FIAMME GIALLE

I tre primi posti ottenuti nella giornata d’apertura hanno permesso al team di Andrea, in equipaggio con Ernesto Angeletti (tattico), Vittorio Rosso (tailer), Enzo di Capua (drizze e albero) e Fabio Montefusco (prodiere) di affrontare il campionato con la grinta giusta, lasciando agli avversari ben poco spazio.
Inutili i tentativi di inseguimento dello statunitense Keith Whittemore (Furio) e del tedesco Mares Kai (Rotoman), che chiudono rispettivamente al secondo e terzo posto. Sul podio del campionato italiano Mario Di Fraia (Botta Dritta) e Pietro Diamanti (Jamaica).
Un ringrazimento per il supporto a:
- Elvstrom Italia per le vele
- Harken per l'abbigliamento
- SailArt per le grafiche
Questa settimana Andrea sarà impegnato a Scarlino col team Rush Diletta per il terzo appuntamento dell’Audi Melges 32 Sailing Series.
martedì 2 giugno 2009
2/6 CAMPIONATO ITALIANO J24
Nella terza giornata di gare i protagonisti sono ancora una volta i ragazzi di Fiamme Gialle. Con due primi e un secondo il team resta al comando della classifica con dieci punti. Al secondo posto gli statunitensi di Keith Whittemore (26 punti), terzi i tedeschi di Mares Kai (34 punti).
Oggi le prove decisive per l'assegnazione del tricolore J24.
Oggi le prove decisive per l'assegnazione del tricolore J24.
lunedì 1 giugno 2009
1/6 - CAMPIONATO ITALIANO J24
CONTINUA L'INNARRESTABILE MARCIA DI ANDREA CASALE. VENTO INTORNO AI 8 M/S IN UNA GIORNATA GRIGIA E CON SCROSCI DI PIOGGIA.
Riva del Garda...domenica 31 maggio 2009... In una giornata caratterizzata da un vento che spirava da sud intorno ai 8 - 9 m/s e con onda si sono disputate altre tre prove del Campionato nazionale J24. Scrosci di pioggia hanno accompagnato le prove della flotta J24. La classifica provvisoria open, stilata al termine delle prime tre prove, vede ancora al comando Andrea Casale con Fiamme Gialle (in equipaggio con il tailer Vittorio Rosso, il tattico Ernesto Angeletti, il prodiere Fabio Montefusco e il comandante Enzo Di Capua, drizze e albero) autore oggi di un primo e due secondi, seguito dal tedesco Mares Kai (GER 5420 - Rotoman - Blankeneser Segl Club, 3-2-2) e dall'americano Keith Whittemore (USA 5399 - Furio - Corinthian Y.C., 2-3-3). Quarto e quinto posto per Gaetano Pellizzaro di Magica Fata (C.N. del Savio, 9,4,4) e Davide Gorgerino di J Pandolfa (LNI Cagliari, 7,7,5). (comunicato Fraglia Vela Riva)
Riva del Garda...domenica 31 maggio 2009... In una giornata caratterizzata da un vento che spirava da sud intorno ai 8 - 9 m/s e con onda si sono disputate altre tre prove del Campionato nazionale J24. Scrosci di pioggia hanno accompagnato le prove della flotta J24. La classifica provvisoria open, stilata al termine delle prime tre prove, vede ancora al comando Andrea Casale con Fiamme Gialle (in equipaggio con il tailer Vittorio Rosso, il tattico Ernesto Angeletti, il prodiere Fabio Montefusco e il comandante Enzo Di Capua, drizze e albero) autore oggi di un primo e due secondi, seguito dal tedesco Mares Kai (GER 5420 - Rotoman - Blankeneser Segl Club, 3-2-2) e dall'americano Keith Whittemore (USA 5399 - Furio - Corinthian Y.C., 2-3-3). Quarto e quinto posto per Gaetano Pellizzaro di Magica Fata (C.N. del Savio, 9,4,4) e Davide Gorgerino di J Pandolfa (LNI Cagliari, 7,7,5). (comunicato Fraglia Vela Riva)
30/5 - CAMPIONATO ITALIANO J24
PRIMA GIORNATA DI REGATE, DISPUTATE TRE PROVE CON CONDIZIONI DI VENTO ASSAI FORTE. VINCE TUTTE TRE LE PROVE ANDREA CASALE (FIAMME GIALLE) , SECONDO L'EQUIPAGGIO TEDESCO MARES KAI, TERZO L'EQUIPAGGIO STATUNITENSE DI KEITH WHITTEMORE.
Riva del Garda...sabato 30 maggio 2009...Si sono disputate oggi le prime tre prove del J24 OPEN ITALIAN CHAMPIONSHIP 2009. La flotta J24, in una giornata contraddistinta da un sole splendente, ha dovuto fronteggiare condizioni di vento assai impegnative con punte su raffica intorno ai 12 - 14 m/s. La cronaca della giornata e' la seguente: prima prova iniziata alle ore 13.00 e ultima prova terminata alle ore 17.03. Vince tutte tre le prove Andrea Casale (ITA 434 - Fiamme Gialle - Guarda di Finanza), secondo l'equipaggio tedesco di Mares Kai (GER 5420 - Rotoman - Blankeneser Segl Club) che fa un terzo e due secondi, a seguire l'equipaggio Usa di Keith Whittemore (USA 5399 - Furio - Corinthian Y.C.) con un secondo e due terzi. Primo della flotta del Garda e' Fabio De Rossi su Valhalla (ITA 489 - C.N. Brenzone), undicesimo nella classifica provvisoria seguito in tredicesima posizione dal compagno di circolo Franco Mantovani su Mascalzone Trentino (ITA 79) (comunicato Fraglia Vela Riva)
Riva del Garda...sabato 30 maggio 2009...Si sono disputate oggi le prime tre prove del J24 OPEN ITALIAN CHAMPIONSHIP 2009. La flotta J24, in una giornata contraddistinta da un sole splendente, ha dovuto fronteggiare condizioni di vento assai impegnative con punte su raffica intorno ai 12 - 14 m/s. La cronaca della giornata e' la seguente: prima prova iniziata alle ore 13.00 e ultima prova terminata alle ore 17.03. Vince tutte tre le prove Andrea Casale (ITA 434 - Fiamme Gialle - Guarda di Finanza), secondo l'equipaggio tedesco di Mares Kai (GER 5420 - Rotoman - Blankeneser Segl Club) che fa un terzo e due secondi, a seguire l'equipaggio Usa di Keith Whittemore (USA 5399 - Furio - Corinthian Y.C.) con un secondo e due terzi. Primo della flotta del Garda e' Fabio De Rossi su Valhalla (ITA 489 - C.N. Brenzone), undicesimo nella classifica provvisoria seguito in tredicesima posizione dal compagno di circolo Franco Mantovani su Mascalzone Trentino (ITA 79) (comunicato Fraglia Vela Riva)
CALENDARIO FIAMME GIALLE

Iscriviti a:
Post (Atom)